mercoledì 22 aprile 2015

                 Scialle Mondial Baby (cotone e lino)

Nasce come complemento al topdown precedente , ma ha vita propria..
..polivalente come scialle o come copricostume ,ha i colori del mare e del cielo....si adatta con tutto e su tutto




realizzato ad uncinetto seguendo uno schema preso dal web

i filati adoperati sono: Mondial Baby Cotton Soft gr. 200 e gr.50 di lino della Welcomme

Frangia a fiorellini cadenti:
8 catenelle, mettere l'uncinetto nell'ottava catenella e lavorarci 10 maglie basse..chiudere ad anello con una mbss, rimettere l'uncinetto nello stesso cerchietto precedente e lavorare sulle ma.basse sottostanti 12 mezze maglie..chiudere ad anello e fare 8 catenelle ...queste frange si alternano con 5 maglie basse sul bordo della sciarpa.



giovedì 16 aprile 2015

tre tecniche una canotta

             TOP " Tre tecniche "                                    Questo doveva essere un topdown, cioe'uno di quei lavori  che si iniziano dall'alto e si eseguono tutto di seguito, senza cuciture ,per tutta la lunghezza....beh...e' cominciato cosi' ....ma poi ho cambiato idea...perche' mi piaceva l'idea del contrasto delle righe orizzontali e verticali.Ispirata da questa immagine
...forse ...non so...forse la monotonia delle ripetizioni mi annoiava.... e cosi' ho deciso di fare lo sprone topdown tradizionale e il corpetto lavorati separatamente. Il filato lo avevo gia' scelto: un Mondial Baby in cotone morbidissimo con dei colori sfumati ed elaborati che vanno dall'azzurro polvere al grigio perla,passando per il glicine, il viola tenue fino al nocciola ...Mentre realizzavo i campioni con i vari aggeggi di tecniche diverse...mi resi conto che non riuscivo a decidere quale dei campioni mi piaceva di piu' erano tutti belli e appropriati per quel tipo di filato...cosi' decisi di metterli insieme  alternandoli.....e si... avete capito bene .....ferri circolari,uncinetto e knooking tutti insieme...l'uno dopo l'altro...alternandosi,scambiandosi, fondendosi come in un valzer della maglia...   ....ho cominciato con i circolari..poi ho ripreso le maglie col knook e di seguito poi uncinetto e ....senza uno schema ben preciso....aiutandomi col manichino ...
...quando ho raggiunto la lunghezza di 20 cm. per lo sprone ho sospeso il lavoro e ho iniziatoil corpetto.
Il corpetto in questo caso e' un rettangolo lungo tanto quanto la circonferenza torace piu' 2 cm . di vestibilita'....Stesso sistema di lavorazione anche per il corpetto, si alternano i vari aggeggi e le varie tecniche seguendo uno schema visivo,nel senso che si adopera un sistema piuttosto che un'altro a seconda di quello che a percezione visiva, fa risaltare di piu' il lavoro...

Quando i pezzi sono completati si assemblano con spilli dopo aver  calcolato con il centimetro la lunghezza delle due parti dello sprone che devono restare libere per le maniche...
a questo punto si unisce lo sprone con il corpetto con un giro di uncinetto a maglia bassissima e il secondo, di rifinitura, con tre maglie basse e un pippiolino

accessorio


finita.....o quasi



 

Gilet Aquilana Boucle'

  Un gilet per la primavera con il filato boucle'  Aquilana di Valeria Gallese Ci sono volute tre matasse da un etto di questa splendida...