Canotta doppio strato
Amo da sempre filati pregiati e di qualita', amo le fibre naturali, quelle che ti tengono calda in inverno e fresca d'estate, quelle che non contengono poliesteri per intenderci, quelle che si fanno con il pelo degli animali e con le fibre vegetali,non sorridete per aver sottolineato doppiamente questa mia predilizione ma e' importante per un capo fatto a mano o a macchina e su misura che ci sia questo elemento di base.
Bene per il capo estivo che andro' a spiegare in seguito ho trovato un filato in lino 100% stampato multicolor di Filati Online filati online di Ambra Golinelli
E' un lino, spessore 0,5mm Titolo 1/26, Filati made in Italy,stampato multicolor con evidente fiammatura,
Ideale per le macchine passo12 e 10.Io l'ho lavorato con una macchina passo 5 e ho potuto constatare che si lavora molto bene e può dare più tipologie di tessuto.Un lino lucido e dai colori cangianti,mantiene la fiammatura anche unendo più fili, adatto per maglie,abiti ,stole .Lavorato ad un filo ha una fiammatura ben delineata ed è ideale per stole traforate e trasparenti,messo a 2 fili mantiene comunque la fiammatura e il tessuto da impalpabile prende una consistenza delicata, ideale per canotte e vestitini .
Per questa canotta a doppio strato, taglia 44/46, ci sono voluti 300 g. del suddetto filato messo a 4 fili.
Si compone di una canotta base con: il dietro in rasato rovescio ,
un davanti chiuso in rasato al dritto con aghi scartati
e un altro davanti aperto cucito al rovescio.
Amo il rovescio per i motivi e filati Missoni poiche' ritengo esaltino di piu' le fiammature.
Campionatura
![]() |
Lavorazione ad un filo La texture del filato risultava troppo evanescente per il capo che avevo in mente, ma ideale per una stola estiva o per una sottoveste da sera. ![]() |

Vi daro' indicazioni precise per una taglia 44/46, lunghezza cm.60 ,lavorata con una Bother 940 prima frontura e seconda frontura solo per i bordi, ma facilmente realizzabile con qualsiasi macchina per maglieria "passo 5"
Le misure sono queste
Il campione a maglia rasata di 60 aghi per 60 giri a tensione 5 ha sviluppato
Larghezza 15
Lunghezza 14
Dietro:
Col filo di scarto montare 160 maglie a tensione 4 (bordino ripiegato)
fare 15 giri tensione 4 e il 16°giro tensione 10,fare altre 15 giri tensione 4, ripiegare il bordino e mettere il contagiri.
Per arrivare allo scalfo della canotta fare 150 giri a tensione 5 diminuendo 1 maglia ogni 15 giri, alla fine dello scalfo vi troverete con 140 maglie.
Proseguite per la spalla con 100 giri, diminuite 3 maglie per volta ogni 4 passate di carrello fino ad avere 100 maglie in tutto.
Naturalmente stesso discorso per il davanti:
si comincia con 80 maglie per lato solo che noi faremo il bordo di rifinitura gia' incorporato: le prime 7 maglie verrano doppiate in seconda frontura in maniera da ottenere un bordo tutti gli aghi in verticale
Per quanto riguarda lo scollo a 65 giri dallo scalfo iniziare a togliere le maglie
Ora manca l'ultimo pezzo, il davanti ad aghi scartati.
Campione : tensione 5,un ago scartato oni 5
Largh.14,5
lungh.15,5
170 aghi per iniziare
140 giri per lo scalfo
90 giri per il giro manica
a 65 giri dallo scalfo iniziare lo scollo
...................e ora i bordi a doppia frontura tutti gli aghi,
qui non metto numeri perche' penso che ognuno debba calibrare i bordi in base ai risultati ottenuti.
Buon lavoro a chi seguira' questo modello e queste spiegazioni.
...alla prossima